E’ stato realizzato un laboratorio permanente per sessioni di Cyber Range. L’attività comprende simulazioni di rete ed esercizi di attacchi che permettono ai professionisti della sicurezza di potenziare competenze, esperienza, efficacia, comunicazione e processi Gli scenari includono attacchi condotti tramite vettori singoli e multipli, che vengono costantemente aggiornati affinché siano rilevanti per tutti i partecipanti e diano loro una formazione puntuale sulle più recenti minacce e i più sofisticati malware real-world, come ad esempio il ransomware Gli esperti possono così ampliare la loro conoscenza sui rischi più evoluti; migliorare la comunicazione e i processi dei loro team e potenziare le competenze legate all’identificazione e alla prevenzione delle minacce avvalendosi in tempo reale della piattaforma
Il laboratorio virtuale di cyber-range consente di organizzare classi di un massimo di dodici partecipanti che sotto la ghuida del docente si cimentano in simulazioni realistiche di attacchi e risposte a varie tipologie di reti e infrastrutture di sicurezza che riproducono le reali situazioni in cui un esperto di cyber-sicuyrity si trova a gestire